Il compito di trasmettere la fede alle generazioni che ci seguono è una responsabilità grande e una gioia altrettanto grande. Una fede attenta a rigenerarsi è una fede più viva e autentica, capace di dialogare col mondo e coi tempi. Anche per questo negli ultimi 10 anni la catechesi è stata per noi una sorta di laboratorio sempre aperto che ci ha portato a continui rinnovamenti.
Nella nostra comunità il catechismo istituzionale è proposto dalla prima alla quinta elementare, con la prima comunione a metà del quinto anno (culmine del percorso) per lasciare spazio nella seconda metà ad un cammino mistagogico. La prima confessione è a metà del quarto anno. Gli incontri non sono di un’ora alla settimana di un’ora e mezza ogni due settimane (di media), e si tengono al sabato, sia mattina che pomeriggio.
Il percorso verso la Cresima è slegato da ogni automatismo: chiesto dal ragazzo stesso in qualunque momento si svolge, specie per la prima parte, in forma assolutamente personale con l’accompagnamento individuale di una catechista. Il cresimando è protagonista del percorso dettando i tempi, e per certi versi anche i modi, del cammino stesso. Un cammino tagliato su misura, della durata dunque variabile ma di circa due anni e mezzo.
Qui si seguito informazioni e materiale utile alla frequenza e iscrizione al cammino di catechesi 2023/2024. Per le iscrizioni sarà necessario scaricare e compilare il modulo della classe di appartenenza e consegnarlo (unitamente ad un’offerta, che indichiamo di almeno 15,00 € ed esprime la partecipazione alle spese ma comprende anche il tesseramento “NOI Associazione”). Per i nuovi iscritti serve anche il modulo della privacy.
Di seguito i moduli per l’iscrizione al catechismo, potete scaricarli e compilarli per restringere ulteriormente i tempi di iscrizione il 25 settembre prossimo dalle 18.00 alle 21.00 (con i moduli correttamente compilati non ci si mette più di 5 minuti:
1. modulo ISCRIZIONE della classe relativa al ragazzo/a;
2. privacy2024: per tutti quelli di S. Lucia (iscrizione fra’ Claudio), per i ragazzi di Sarano (iscrizione san Martino) solo quelli che non sono mai stati iscritti prima.
Le iscrizioni sono comunque aperte in orario di segreteria (dove non assicuriamo tempi brevi) ma entro il 29 settembre.